lunedì 20 giugno 2016

Clostridium perfringens : ceppi cpe+ ceppi cpe- nelle carni e loro patogenicità per l’essere umano.


Carlo Cantoni, libero docente in Ispezione degli alimenti di origina animale, Milano  

                                                                                                                                                 
Clostridium perfringens è un batterio anaerobio (microaerofilo),gram positivo, sporigeno, con forma di bastoncino. Le spore sono ovali e subterminali.
I ceppi di C.perfringens producono un ‘ampia varietà di tossine (antigeni solubili) extracellulari. I tipi A,B.C.D,E, sono distinti in base alla produzione di quattro tossine extracellulari: alfa. beta, epsilon e iota (Petit & Coll.1999). Queste tossine non sono associate alle patologie gastrointestinale degli umani.  
                                                                                                                                             Nella tabella 1 seguente sono riportate le varie tossine.

Tab. n .1 Tossine Tossine prodotte da ceppi di C.perfringens
                                                                                                                                     
Tossina letale (tipi)                                
Attività della tossina                                                                                     
Alfatossina (A,B,C,D,E.)
letale,necrotizzante lecitinasi C emolitica                                                     
Betatossina (B,C)                                     
letale necrotizzante                                                                                   
Gammatossina (B,C)                              
letale
Deltatossina (B,C)                                  
emolitica,letale                                                                                            
Epsilontossina (B,)                                 
letale,necrotizzante attivata dalla tripsina
Eta-tossina (A)letale                               
(validità discutibile)                                                                           
Thetatossina (A,B,C,D,E)                       
emolitica,letale,labile all’ossigeno                                                                               
Iotatossina (E)  
letale,necrotizzante attivata dalla tripsina
Kappatossina (A,C,D,E)                          
collagenasi,(letale,necrotizzante,gelatinasi)                                                             
Lambda-tossina (B,D,E)                         
proteinasi (disintegra Azocol e polvere di pelle)                                                          
Mu- tossina (A,B,D)                                
ialuronidasi    
Neuroaminidasi
altera i recettorisperficiali ganglosidici trombosi                                                                                                                                       
Nu-tossina (A,B,C,D,E)                           
desossiribonucleasi  
Enterotossina (A,C,D)                             
complessa  la membrana plasmatica

I tipi A,C,D sono patogeni per l’essere umano, I tipi B,C,D,E e, forse, A sono patogeni per gli animali. La enterotossina prodotta dai tipi A e C è distinta dalle esotossine ed è responsabile di intossicazioni  alimentare e di altre gastroenteriti.
                                                                                                                                                  
Fonti ed habitats 
C. perfringens è ubiquitario nell’ambiente ed è stato isolato dal suolo, dalle polveri, da materie prime alimentari (specialmente da spezie) e dall’intestino degli esseri umani ed animali. Di conseguenza è possibile trovarlo negli alimenti carnei. Comunque un gran numero di ceppi di Clostridium perfringens presenti nelle carni è cpe negativa, cioè non è produttore di enterotossina. (Saito 1990).                                                         
C. perfringens è stato isolato nel 36%,80 % e 2% nelle feci di bovini, polli e suini, rispettivamente, il microrganismo è stato trovato nel 29%,60 %,e 35% nelle carcasse bovine, suine ed ovine. Per le carni di pollo un recente lavoro di Guran& Coll.(2013) riporta la presenza del 66% e 80%  nelle carni di polli allevati in Turchia; non si hanno dati sulla contaminazione delle carni di polli allevati industrialmente in Italia.
Gli episodi di intossicazione alimentare causati da C. perfringens sono conseguenti all’impropria cottura dei cibi a livello casalingo e nelle mense per collettività. La maggioranza delle intossicazione si deve alle carni di pollame e di suino mal cotte (arrosti di tacchino, porchette, salsicce ed altri tipi di prodotti carnei.                                               

I valori D delle spore di c,perfringens sono: 
                                                                                                                                                       tab.2

temperatura
Valori D (minuti)                                                                                                                                          
100
da 0,31 a17,5                                                                                                                                      
105
da 5 a 27,6                                                                                                                                   
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           
Patogenicità di Clostridium perfringens.
Mentre tutti i tipi di tossina riportati nella tab.1  sono ritenuti virulenti, solo i tipi A e C si sono res responsabili di malattie gastrointestinali umane come l’intossicazione alimentare, la diarrea associata a trattamento con antibiotici (AAD),la diarrea sporadica, la diarrea nosocomiale, la sindrome della morte improvvisa del lattante (Lindstrom & Coll.2014)
                                                                                                           
Intossicazione alimentare.                                                              
L’intossicazione alimentare da C. perfringens è causata da una enterotossina (CPE) codificata dal gene cpe e prodotta da meno del 5 % dei ceppi  di C. perfringens tipo A (Smedley & Coll.2004). E’ un polipetide singolo di 35KDa; si sviluppa dopo l’ingestione di alimenti contaminati con un numero elevato (>106 ufc/g) di cellule vegetative cpe. I ceppi di C. perfringens  crescono a temperature tra 15°C e 54°C (de Jong & Coll.2004,Juneja & Coll.2006) e la temperatura ottimale di crescita è  sopra i 40°C La crescita è rapida nelle condizioni  ottimali  con un tempo di generazione di 7 minuti -8 minuti a 45°C.A 33°C il tempo di generazione  è di 19,5 minuti
Nella tabella n 3 sono riportati in dettaglio  alcuni tempi medi di generazione di C. perfringens a diverse temperature
                                                                                                                                                                                               Tab. n .3 Tempi medi di generazione di C.perfringens a diverse temperature.

Temperature (°C)                                                
tempo medio di generazione                                                                                                                                                                      
10
no crescita                                                                                       
16                                                                                        
6h
21
2h
32
23 minuti                                                                                           
46
8 minuti                                                                                                                
50
3 h

Quando esistono le condizioni ottimali per la crescita di C. perfringens nei cibi contaminati con spore di cpe C. perfringens  raffreddati  lentamente o mantenuti e serviti a temperature comprese tra 20 e 50 °C, si verifica la loro germinazione con rapida moltiplicazione delle cellule vegetative di C. perfringens (Li & Coll.2006). Dopo l’ingestione di un grande numero di cellule vegetative, esse sporulano di nuovo nell’intestino elaborando CPE (Mc Lane 2001).                                                                                                                                             
Il gene dell’enterotossina può essere localizzato nel cromosoma batterico o su un grande plasmide (Cornillot & Coll.1995,Brynestad  & Coll.1997,Miyamoto & Coll.(2002) con posizionamento genetico in loci differenti nel cromosoma e nel plamide. (Brynstead&Coll. 1997) Nuovi cpe genotipi associate a strutture genetiche in via di identificazione sono state identificati (Heikinheimo& Coll.2006.Li & Coll.2006b)
L’espressione cpe  dipende dalla sporulazione (Harry & Coll.2009). Nell’ileo umano CPE agisce come una tossina formante pori causante danni e perdita di trasporto di sostanze. A secondo della quantità di CPE elaborata, i livelli cellulari di calcio possono aumentare rapidamente e le cellule intestinali muoiono per apoptosi o per via oncotica (Smedley & Coll.2004), si manifestano quindi crampi addominali e copiosa diarrea. L’analisi genetica dei  ceppi di C.perfringens cpe positivi ha evidenziato che i ceppi con cpe localizzati nel cromosoma formano un gruppo (cluster) omogeneo e distinto dagli altri ceppi di C. perfringens.(Keto-Timonem & Coll.2006,Deguchin & Coll.2009). Viceversa i ceppi cpe positivi  con gene nel plasmide sono diversi e condividono similitudini genetiche con i ceppi di C. perfringens cpe negativi (Keto-Timome & Coll.2006,Deguchi & Coll.2009). Considerando le differenti genetiche, il tipo di malattie  prodotte e la differente resistenza ai fattori ambientali, risulta evidente che i clostridi con cpe nel cromosoma e quelli con cpe nel plasmide sono epidemiologicamente distinti (Lindstrom & Coll.(20014). Mediante l’analisi genetica di ibridazione con DNA microassay e all’esame del metabolismo di acidi grassi e dei fosfolipidi, sembra accertato che i ceppi con  cpe nel plasmide sono presenti 
nell’ambiente intestinale prevalentemente, mentre i genotipi con cpe cromosomiale siano presenti o associati anche ad altri ambienti (Lathi & Coll.2012).          

Il paziente
Crampi, dolori addominali e diarrea compaiono dopo 12 ore dall’ingestione delle cellule di C.perfringens Casi  di mortalità sono rari ma si possono manifestare a danno di esseri umani in tarda età o debilitati (Smith 1998,Bos & Coll.2005). I ceppi con pce cromosomiale per lungo tempo sono stati ritenuti responsabili di intossicazioni alimentari (Sparks & Coll.2011). Ciò era attribuito ad una maggiore resistenza agli stress dei ceppi cromosoma cpe positvi. Tuttavia recenti ricerche hanno confermato che anche ceppi cpe plasmide positivi sono pure presenti negli alimenti (Tanaka & Coll.2003,2007,Grant & Coll.2008.Lathi & Coll.2008) sono responsabili di intossicazioni alimentari.                                                                                                                                 Oltre alle intossicazioni, i ceppi cpe-positivi di C. perfringens tipo A sono stati riconosciuti causa del  di 15% di  casi di AAD e di diarrea sporadica SD nell’essere umano( Modi & Coll. 2001,Ashab & Coll.2002).Queste patologie sono state attribuite a ceppi di .perfringens plasmide cpe positivi non presenti nei cibi. Comunque, Lindstrom & Coll,(2011)sulla base delle attuali conoscenze e sui dati sperimentali clinici di Lahti & Coll.2008) ritengono certo che alcuni casi di ADD e di SD possono essere trasmessi col cibo.

Identificazioni dei ceppi di C.perfringens nelle feci e in alimenti
Come si è prima descritto l’intossicazione (avvelenamento) da C.perfringensvsi sviluppa dopo l’ingestione di alimenti contaminati con un elevato numero di cellule vegetative CPE-positive (= o> 106ufc/g),Queste cellule, quindi, sporificano nell’intestino e producono CPE. Le feci delle persone ammalate contengono un ampio numero di spore di CPE-positivi C.perfringens (>106 ufc/g). Per sapere che il C.perfringens sia di una l’agente di una intossicazione si deve ricorrere alla sierotipizzazione o prove di bgenotipizzazione molecolare come la PFGE, la nested PCR,l a PCR real time, la LAMP Assay (Miyamoto & Coll.(2012)

Episodi di intossicazione                                                                                                      Non si hanno a disposizioni dati  sul numero complessivo di intossicazione da alimenti contaminati con C.perfringens.T uttavia si ritiene attendibile un centinaio di casi annui, quindi una patologia molto ridotta. Ad esempio, in Piemonte negli anni 2002 e 2004 si sono registrati 20 e 40 casi. Nel periodo 1988-2001 la Regione Emilia e Romagna ha prodotto 33 notifiche, Nel Lazio, nel 2001,sono stati identificati 3 casi di malattia. In Milano nel 2012 sono avvenute una trentina di intossicazione in strutture sanitarie in seguito al consumo di piatti di carne suina poco cotta  e tenuta lungo a temperatura ambiente. Attualmente si è a conoscenza di due casi nel Lodigiano (ristorante) e in Veneto, conseguente al consumo  di porchetta cotta al sangue. 
                                                                                                                                               
In conclusione per evitare avvelenamenti da cibi contaminati da ceppi enterotossici di C.botulinum si indicano gli alimenti  casualmente responsabili e le modalità di prevenzione.

Alimenti responsabili:                                                                                                                                                                                     
·         Il batterio  C perfringens contamina frequentemente le carni crude (bovine e particolarmente quelle dei volatili).
·         Gli alimenti disidratati come le spezie
·         Le carni cotte entro il loro succo (bolliti.in ragu, in casseruola costituiscono un eccellente terreno di coltura.
·         La carne bovina  in pezzi di grosse dimensioni 
·         Carne di volatili 
·         Altri tipi di carne, salse, legumi cotti    
                                                                      
Prevenzione:
·         Mantenere la carne al caldo prima di servirla a una temperatura superiore a 70°C.
·         Raffreddare rapidamente le carni cotte, precedentemente porzionate in pezzi di limitate proporzioni
·         Riscaldare sufficientemente gli avanzi delle carni prima di riservirle.

BIBLIOGRAFIA
Asha N.J.;Wilcox M.H.(2002) J.Med:Microbiol.51, 891-894
BosJ;Smithee L.;McClane B.& Coll,(2005)Clin.Infect.Dis.40,:e78-83
Brynestad S.;Synstad B.; Granum P.E. (1997) Microbiol.143,2109-2115
Cornillot E.;Saintjoanis B.; Daube G. & Coll.(1995) Mol.Microbiol.15,639-647
Deguchi A.,Miyamoto K.: Miki Y.& Coll.PLOsOne 4:e 5598
de Jong  A.E.;Rombouts E,M.;Breumer /2004) Int:J.Food Microbiol.97,71-80
Grant K.A.;Kenyon S.;Nwafor J.; Plowman C.& Coll.(2008) Foodborne Pathoge
n Dis.5,629-639  
Guran H.S.;Oksuztepe G. (2013) Lett.Appl.Microbiol. 57,77-82
Harry K.H.: Zhou R.:Kroos   L.& Coll.(2009)  J.Bacteriol.2728-2742
Heikineimo A.;Lindstrom M.; Granum P.E (2006) Emerg.Infect.Dis12,1724-1729
Juneja V.K.:Huang L.;Thittipparedi H.H. (2006)Int:J.Food Microbiol .110,85-92
Keto-Timonem R.A.;Heikinenheimo E.; Erola E.& Coll.(2006)  J.Clin:Microbiol.44,4057-4065
Lathi P.A.; Heikinheimo T;Keorkala H.(2008)J.Clinical Microbiol.46,371-373
Li J.;McClane B.A.(2006)Appl.Envirom.Microbiol.72,4561-4568
Li J.;Miyamoto K.; McClane BA,(2006b) Appl.Environ.Microbiol.72,7620-7625
Lindstrom  M.:Korkealan H.Foodborne pathogenic  clostridia.In:Food associated Pathogens.Tham  W & Coll(eds) (2014) pp.74-78
McClane B.A. Clostridial enterotoxins.In: Druse P.ed. Handbook on Clostridia, CRC Press, Boca Raton (2005) pp.385-406
McClane B.A. Clostridium perfringens ,In Doyle M.P. & Coll.(Eds) Food Microbiology:
Fundamentals and Frontier,ASMPress,Washington DC 2001 pp 551-372
Modi N.;Wilcox  M.H. (2001) J.Clin.Pathol.54,748-751
Miyamoto K.;Chakrabart  Y.;Morino Y.& Coll.(2002) Infect.Immun.70,4261-4272
Myamoto K,Li J:McClane B.A.(2012) Microbes Environ. 27,343-349
Smedley J.G;  Fisher D.G.;Sayeed S. & Coll.Rev.  Physiol.Bioch.Pharmacol 152,183-204
Saito M.(1990) J.Food Prot,53,115-118
Petit L.;Gilbert M.;Popoff M.R.(1999) Trends Microbiol./,104-110
Smith  J.L. (1998) J.Food Protect. 61,1229-1239
Sparks  S.G.;Carman R.J.;Sarker M.R.& Coll..(2001 J.Clin:Microbiol.39,883-888
Tanaka D.; Isobe J.; Hosorogi S. & Coll.(2003) Jpn.J.Infect.Dis. 56,137-139
Tanaka D.;Kimata M.;Shimizu M. & Coll.(2007) Jpn.J.Infect.Dis. 60,68-69                                 

Nessun commento:

Posta un commento